L’Ambasciata Americana a Roma, ospita Dante Mortet e la sua scultura The Hateful Hand’s alla presenza, delle più alte cariche dell’Ambasciata Americana e di esponenti importanti , della comunità italo-americana , accompagnati dal vivo da musiche di Ennio Morricone eseguite dal Maestro Tom Sinatra.
La scultura Hateful Hand’s è una scultura unica.
La scultura tridimensionale in bronzo, delle mani delle star di Hollywood impegnate nel film premio Oscar di Quentin Tarantino, the Hateful Hand’s.
Un omaggio di Dante Mortet, alla manualità nel mondo del cinema.
Le sculture, realizzate su stampi originali, presi sui set di Telluraide in Colorado e Hollywood durante la lavorazione del film sono elaborati e interpretati dall’artista, che racconta con questa scultura la storia del film, e il carattere dei loro protagonisti. Per la prima volta, a Hollywood, la città famosa per le impronte delle mani degli attori in cemento., questa scultura, rappresenta una versione più realistica, trasmette le emozioni della mano del agli attori e dell’industria cinematografica.
Con questa scultura, ancora una volta, le mani, e la loro conoscenza, sono i protagonisti, del progetto, di Mano Artigiana, che vuole raccontare il concetto dello sviluppo della nostra economia e della società, con il corretto uso della mano.
La scultura, che è stata effettuata tra Telluraide, Los Angeles e Roma, con la collaborazione, Quentin Tarantino, Jennifer Jason Leigh, Samuel L. Jackson, Michel Madsen, Walton Goggins, Kurt Russell, Damian Bichir, Bruce Dern, Tim Roth. La scultura della mano di Ennio Morricone, che ha ricevuto un Oscar per la colonna sonora per il film Hateful eight completa l’opera.